Articoli

Home>Articoli

Valori in Psicoterapia Sistemica

Nel vasto panorama della psicoterapia, uno dei filoni che ha guadagnato sempre più risonanza e importanza è la psicoterapia sistemica. Questo approccio terapeutico innovativo ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo e trattiamo i problemi psicologici, spostando l'attenzione non solo dalla mente individuale, ma verso l'interconnessione dei sistemi e dei valori che plasmano la nostra [...]

Di |2023-10-01T10:03:09+02:00Ottobre 1st, 2023|Articoli, Psicologia|0 Commenti

THE HATER: L’ODIO NELLE PAROLE della dott.ssa Daniela De Vito

The hater: L’odio nelle parole La visione, qualche tempo fa, del film “The hater”,  ha fatto emergere la necessità di parlare della violenza verbale diffusa sui social, parlando di come arginare questo pericoloso fenomeno.  The Hater è un film che vede protagonista un giovane studente con grandi ambizioni, che per raggiungere i suoi obiettivi si fa [...]

Di |2022-06-26T11:45:38+02:00Giugno 26th, 2022|Articoli, Psicologia|0 Commenti

STILI DI ATTACCAMENTO E INFEDELTÀ della Dott.ssa Daniela De Vito

  STILI DI ATTACCAMENTO E INFEDELTÀ L’infedeltà, intesa come un oltraggio delle leggi di relazione che regolano l’esclusività, rappresenta uno degli aspetti più dolorosi all’interno delle relazioni affettivo-sentimentali.  Molto spesso l’infedeltà è associata ad una serie di ricadute negative come l’aumento del rischio di problemi di salute sia psicologci quali: ansia, depressione, che fisici (ad [...]

Di |2022-02-05T14:53:55+01:00Febbraio 5th, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E PSICOTERAPIA della dott.ssa Daniela De Vito

Le dipendenze comportamentali sono tutti quei comportamenti, che superano la capacità di controllo dell’individuo, il quale si trova, suo malgrado, costretto a fare qualcosa in modo ripetitivo. In passato la nozione di dipendenze presupponeva solo l’uso di sostanze psicoattive; negli ultimi decenni la nozione di dipendenza viene sempre più frequentemente utilizzata per indicare anche sintomatologie [...]

Di |2022-06-26T11:44:55+02:00Gennaio 29th, 2022|Articoli, Psicologia|0 Commenti

TEEN PORN: GLI ADOLESCENTI E LA PORNOGRAFIA della dott.ssa Daniela De Vito

Teen Porn: Gli adolescenti e la pornografia. Oggi l’accesso alla pornografia è possibile indipendentemente dall’età del fruitore, bambini, preadolescenti, adolescenti, adulti non sono indenni dagli effetti di questo consumo particolarmente pervasivo: si arriva precocemente all’utilizzo della pornografia senza supervisione e intervento educativo da parte degli adulti. La diffusione del digitale con le nuove tecnologie per mezzo [...]

Di |2022-06-26T11:57:03+02:00Gennaio 22nd, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

TRADIMENTO E PSICOTERAPIA: IL DISTURBO DA STRESS POST-INFEDELTÀ della Dott.ssa Daniela De Vito

TRADIMENTO E PSICOTERAPIA: IL DISTURBO DA STRESS POST-INFEDELTÀ Il Disturbo da Stress Post-Infedeltà (DSPI) in ambito clinico, sta ad indicare un tipo di trauma provocato dalla scoperta dell’infedeltà del partner. Scoprire di essere vittime di un tradimento è un’esperienza devastante oltre che traumatica sul piano fisico. Lo psicologo statunitense Dennis C. Ortman è stato il [...]

Di |2022-01-06T10:44:14+01:00Gennaio 6th, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

Il narcisismo digitale – Dott.Daniela De Vito

Il narcisismo digitale Con l’arrivo del Web, ed in modo particolare dei social network, si è assistito ad una proliferazione del narcisismo sotto forma di narcisismo digitale. Con l’espressione di “narcisismo digitale” alcuni filoni di ricerca indicano un insieme di pratiche comunicative tipiche dell’universo 2.0 e fondate su un egocentrismo così accentuato da apparire patologico [...]

Di |2022-01-01T19:50:21+01:00Gennaio 1st, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

Influencer e Social Web.

E' ormai da più di vent’anni che è iniziata a livello mondiale una conversazione stimolante attraverso Internet e tante persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere le conoscenze, le competenze, la loro vita, tutto con una incredibile rapidità. I mercati stanno diventando sempre più intelligenti e veloci a tal punto da trasformare in [...]

Di |2020-03-24T10:42:14+01:00Marzo 10th, 2019|Articoli, Psicologia|0 Commenti

Alienazione parentale

In quasi tutti casi di separazione dove vi sono dei figli si sente parlare di Alienazione Parentale, considerato oggi un problema relazionale che coinvolge tutti i componenti di una famiglia e a volte anche la famiglia allargata. È cosa nota infatti che per un adulto è molto facile manipolare un bambino, quando questi è appunto [...]

Di |2020-03-24T10:42:14+01:00Marzo 10th, 2019|Articoli, Psicologia|0 Commenti