Sessuologia

Home>Sessuologia

STILI DI ATTACCAMENTO E INFEDELTÀ della Dott.ssa Daniela De Vito

  STILI DI ATTACCAMENTO E INFEDELTÀ L’infedeltà, intesa come un oltraggio delle leggi di relazione che regolano l’esclusività, rappresenta uno degli aspetti più dolorosi all’interno delle relazioni affettivo-sentimentali.  Molto spesso l’infedeltà è associata ad una serie di ricadute negative come l’aumento del rischio di problemi di salute sia psicologci quali: ansia, depressione, che fisici (ad [...]

Di |2022-02-05T14:53:55+01:00Febbraio 5th, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

TEEN PORN: GLI ADOLESCENTI E LA PORNOGRAFIA della dott.ssa Daniela De Vito

Teen Porn: Gli adolescenti e la pornografia. Oggi l’accesso alla pornografia è possibile indipendentemente dall’età del fruitore, bambini, preadolescenti, adolescenti, adulti non sono indenni dagli effetti di questo consumo particolarmente pervasivo: si arriva precocemente all’utilizzo della pornografia senza supervisione e intervento educativo da parte degli adulti. La diffusione del digitale con le nuove tecnologie per mezzo [...]

Di |2022-06-26T11:57:03+02:00Gennaio 22nd, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

La Psicologia dell’amante della Dott.ssa Daniela De Vito

La psicologia dell’amante Non tutti conoscono Gleeden, noto sito per incontri extraconiugali. Fu una paziente a parlarmi del “mondo di Gleeden”. Quest’ultimo ha commissionato una ricerca sul tradimento da cui si evince che in Italia una donna su tre tradirebbe il proprio partner, mentre tra gli uomini uno su due ha ammesso di essere stato [...]

Di |2022-01-18T10:20:21+01:00Gennaio 17th, 2022|Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

TRADIMENTO E PSICOTERAPIA: IL DISTURBO DA STRESS POST-INFEDELTÀ della Dott.ssa Daniela De Vito

TRADIMENTO E PSICOTERAPIA: IL DISTURBO DA STRESS POST-INFEDELTÀ Il Disturbo da Stress Post-Infedeltà (DSPI) in ambito clinico, sta ad indicare un tipo di trauma provocato dalla scoperta dell’infedeltà del partner. Scoprire di essere vittime di un tradimento è un’esperienza devastante oltre che traumatica sul piano fisico. Lo psicologo statunitense Dennis C. Ortman è stato il [...]

Di |2022-01-06T10:44:14+01:00Gennaio 6th, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

Il narcisismo digitale – Dott.Daniela De Vito

Il narcisismo digitale Con l’arrivo del Web, ed in modo particolare dei social network, si è assistito ad una proliferazione del narcisismo sotto forma di narcisismo digitale. Con l’espressione di “narcisismo digitale” alcuni filoni di ricerca indicano un insieme di pratiche comunicative tipiche dell’universo 2.0 e fondate su un egocentrismo così accentuato da apparire patologico [...]

Di |2022-01-01T19:50:21+01:00Gennaio 1st, 2022|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

Intimità, ipersessualità: Volontà di esistere

La sessualità per l'essere umano ha da sempre rappresentato uno spazio significativo entro il quale veicolare importanti aspetti del Sé. La sessualità se vissuta con reciprocità, con sintonia e appagamento, è un momento di intimo piacere, libertà. quando però assume connotazioni di violenza, di mancanza di rispetto dell'altro, di perdita di controllo, di dipendenza, si [...]

Di |2020-03-24T10:42:14+01:00Maggio 27th, 2018|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti

Le vostre domande: Anorgasmia

Domanda: Salve le scrivo per questo problema delicato che ho da sempre e del quale mi sono sempre vergognata a parlarne: l'orgasmo che a volte riesco a raggiungere se durante i rapporti mi tocco, anche così succede poche volte. Il più delle volte provo dolore anche forte che mi costringere ad interrompere. Secondo lei cosa [...]

Di |2020-03-24T10:42:15+01:00Marzo 25th, 2017|Articoli, Sessuologia|0 Commenti

Risposta 3. Il tempo di coppia e i segnali di probabile crisi.

Secondo lei dottore, ho ragione a pensare che io e mio marito saremmo dovuti venire prima? Come potrete verificare recandovi in mattinata nel tribunale più vicino a voi, separarsi oggi è la normalità. Prima di vedere cosa succede alla coppia che va in crisi, bisogna ribadire che il percorso terapeutico di coppia serve a chiarire la [...]

Di |2020-03-24T10:42:15+01:00Ottobre 6th, 2016|Articoli, Psicologia, Sessuologia|0 Commenti