Psicoterapia Carpi e Psicoterapia Correggio, lo studio
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE La psicoterapia individuale è un percorso di importante crescita personale. Il sintomo che ci porta in terapia è considerato la punta dell’iceberg di problematiche che, spesso, intrappolano l’individuo non permettono una vita serena e relazioni sociali adeguate. Oggi un percorso di psicoterapia individuale non necessariamente si lega ad un disturbo di tipo nevrotico (ansia, depressione, attacchi di panico, fobia sociale etc.), ma ad una ricerca di completezza.
PSICOTERAPIA DI COPPIA La psicoterapia di coppia è un percorso di risposta a problematiche relazionali tra partner. Con la psicoterapia di coppia si cerca di chiarificare la relazione sentimentale e affettiva, soprattutto lavorando sulla coniugazione degli opposti e sulla differenza uomo-donna, vista come ricchezza e possibilità all’interno della coppia e mai come vincolo.
PSICOTERAPIA FAMILIARE Consigliata per problematiche di età evolutiva e adolescenza, prevede la partecipazione alternata o congiunta di tutto il sistema familiare. L’idea alla base di questo metodo di intervento è che se qualcosa non funziona nella famiglia non è un problema del singolo individuo (problematica scolastica, disturbo alimentare etc.), ma è un problema di sistema di relazione. Anche quando vi è una diagnosi psichiatrica grave o un disturbo neurofisiologico certificato, sarebbe opportuno un lavoro di aiuto e sostegno alle dinamiche di relazione tra i membri della famiglia.
PSICOTERAPIA DI GRUPPO Il Centro promuove incontri di gruppo. La terapia di gruppo è accessibile solo a persone che abbiano in corso o abbiano già svolto un percorso individuale. Il modello di lavoro è di tipo sistemico-relazionale con momenti di simulata e coscentizzazione di vissuti comuni ai partecipanti.
CONSULENZA PSICO-SESSUOLOGICA INDIVIDUALE E DI COPPIA Le problematiche sessuali dovute spesso ad una cultura della sessualità e delle relazioni affettive ancora poco divulgata, sono affrontate nel massimo rispetto delle individualità e delle intimità degli individui. Serietà ed etica professionale al servizio di una delicata area relazionale, spesso ignorata. La controcultura pornografica e le problematiche legate ad una facile acquisizione di materiale di dubbia veridicità, l’utilizzo di pratiche sessuali a rischio, l’abuso di farmaci che assicurano maggiori performance in giovane età creando dipendenza fisica e psicologica, la sessualità della coppia matura e la ricerca dell’orgasmo femminile, oltre ai problemi di erezione ed eiaculazione, sono i maggiori temi della richiesta di aiuto.
TRAINING AUTOGENO È prevista l’apertura di un corso di Training Autogeno per anno solare. Il corso di 12 lezioni è di gruppo. Il corso permette di acquisire una sequenza di esercizi che potranno essere usati per rilassarsi, concentrarsi, sviluppare fantasia e creatività. Il Training Autogeno in quanto tecnica di rilassamento e antistress migliorerà la vostra ansia, la capacità di concentrazione, la memoria la dipendenza eccessiva da fumo e alcool, le abitudini alimentari, l’insonnia, le attività sportive agonistiche e non, l’autostima e i rapporti interpersonali … in generale migliorerete le prestazioni psico-intellettuali e fisiche.
CONSULENZA PSICO-MANAGERIALE E AZIENDALE Lo studio attiva su richiesta delle aziende progetti specifici per le diverse esigenze aziendali.
ATTIVITA’ SEMINARIALI Durante l’anno il nostro studio organizza incontri seminariali per psicologi e medici o divulgativi aperti a tutti in collaborazione con l’Accademia della Narrazione associazione culturale con sede a Correggio.
GRUPPI DI PEER EDUCATION PER ADOLESCENTI Sono percorsi o progetti di gruppo per adolescenti, con possibilità di intervento scolastico su richiesta degli istituti di scuola media inferiore e superiore. Sono previsti percorsi specifici per costruire una cultura sessuale condivisa con gli alunni delle scuole.