cinema e psicoterapia

Home>Tag: cinema e psicoterapia

Cinema e Psicoterapia: Abbraccialo per me di Vittorio Sindoni

Vi parlo oggi di un film che ieri sera mi ha commosso: Abbraccialo per me di Vittorio Sindoni con Stefania Rocca, Vincenzo Amato, Moise Curia, Giulia Bertini, Pino Caruso. La Storia: Francesco Gioffredi, meglio noto come Ciccio, è un ragazzo stravagante, con dei non chiari problemi mentali. Vive in un piccolo paesino della Sicilia, dove [...]

Di |2020-03-24T10:42:14+01:00Settembre 23rd, 2017|Articoli, Informazioni, Psicologia|0 Commenti

CINEMA E PSICOTERAPIA: VINCERE L’OSCAR

L'Academy Award, comunemente conosciuto come Oscar, è il premio cinematografico per antonomasia, uno dei più importanti a livello mondiale e il più antico. Venne assegnato per la prima volta nel 1929, prima del Festival di Venezia, che venne assegnato per la prima volta nel 1932 Paolo Sorrentino ce l’ha fatta: il suo La grande bellezza [...]

Di |2020-03-24T10:42:18+01:00Marzo 3rd, 2014|Articoli|1 Commento

Cinema e Psicoterapia: Detachment. Il distacco.

Terzo film dello scorso weeek end di febbre. Bellissimo da vedere. La Trama (da My movies): Henry Barthes è un uomo solitario e introverso che insegna letteratura alle scuole superiori. Quando un nuovo incarico lo conduce in un degradato istituto pubblico della periferia americana, il supplente deve fare i conti con una realtà opprimente: giovani [...]

Di |2020-03-24T10:42:18+01:00Ottobre 19th, 2013|Articoli|1 Commento

CINEMA E PSICOTERAPIA: MIELE

Questa mattina mi sono riproposto appena sveglio di scrivere un articolo relativo ad un bellissimo film, MIELE, della regista Valeria Golino, che è alla sua prima regia. Ho visto questo film nel week end, in una condizione psicologica particolare, come può essere quella di chi ha la febbre alta e tanti fastidiosi dolori... Come ha [...]

Di |2020-03-24T10:42:18+01:00Ottobre 17th, 2013|Articoli|0 Commenti

Cinema e Psicoterapia: in Treatment, Anna e la Supervisione.

Cinema e Psicoterapia, In treatment, Anna e la Supervisione. Prima di parlare di Anna, mi fa piacere segnalare positivamente le ultime puntate della serie. In questi giorni ho guardato quelle relative a Sara, Dario, Alice e devo dire che sono un condensato di idee, di ipotesi, pregiudizi, emozioni, molto in linea con le realtà della [...]

Di |2020-03-24T10:42:19+01:00Maggio 25th, 2013|Articoli|0 Commenti

Cinema e Psicoterapia: in Treatment, Dario

Cinema e psicoterapia: In treatment, il paziente del martedì, Dario. Per quanto riguarda Dario, mi piace sottolineare questi due punti: 1. Competizione al massacro con il padre. 2. Essere un paziente sfidante. Competizione al massacro con il padre. Mi è capitato in questi anni di seguire figli di imprenditori, schiacciati dal fatto di avere padri [...]

Di |2020-03-24T10:42:19+01:00Maggio 12th, 2013|Articoli|0 Commenti

Cinema e Psicoterapia: in Treatment, Sara

Cinema e psicoterapia: In treatment, la paziente del lunedì, Sara. Dopo alcune settimane di visione di questa serie televisiva, mi piacerebbe ricevere alcuni commenti, considerazioni, idee. Non è mai successo in Italia di avere materiale cinematografico così consistente rispetto alle sedute di psicoterapia. In questo vedo molto originale e innovativa l'idea di una serie sulla [...]

Di |2020-03-24T10:42:19+01:00Maggio 5th, 2013|Articoli|5 Commenti

Cinema e psicoterapia: il film Ruggine

Cinema e Psicoterapia, il film Ruggine. Amici miei questo è un film volutamente lento e forte nei contenuti. Racconta la difficile pre-adolescenza di una "banda" di ragazzini, immigrati meridionali nel desolato quartiere gli Alveari alla periferia di una grande città del Nord. L'adolescenza di questi ragazzini è simile a quella di tanti miei coetanei, che [...]

Di |2020-03-24T10:42:19+01:00Aprile 29th, 2013|Articoli|0 Commenti