psicoterapia

Home>Tag: psicoterapia

Valori in Psicoterapia Sistemica

Nel vasto panorama della psicoterapia, uno dei filoni che ha guadagnato sempre più risonanza e importanza è la psicoterapia sistemica. Questo approccio terapeutico innovativo ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo e trattiamo i problemi psicologici, spostando l'attenzione non solo dalla mente individuale, ma verso l'interconnessione dei sistemi e dei valori che plasmano la nostra [...]

Di |2023-10-01T10:03:09+02:00Ottobre 1st, 2023|Articoli, Psicologia|0 Commenti

Sulla psicologia oncologica e l’elaborazione del lutto.

Le ho definite “Strettoie” e probabilmente terrò questa parola come titolo del libro che raccoglierà i racconti scritti in questi anni sulla malattia. In questo articolo porto alcune riflessioni che spero possano aiutare il sistema di sofferenza formato dalla persona che scopre di avere un problema (“il nuovo amico sempre con me” come lo ha [...]

Di |2020-03-24T10:42:14+01:00Luglio 7th, 2018|Psicologia|0 Commenti

Domande al terapeuta: Il come e il quando di una richiesta di aiuto.

Ci sono domande frequenti rispetto alla psicoterapia, a cui si trovano risposte in tanti siti. Ho provato a formulare tre domande che capita di ricevere durante il primo incontro. Sono semplici domande sulle quali poter riflettere. 1. Quando mi hanno detto che avevo bisogno di andare dallo psicologo, avrei dovuto chiedere un appuntamento? 2. Quando ci sono fatti [...]

Di |2020-03-24T10:42:15+01:00Ottobre 2nd, 2016|Articoli, Psicologia|0 Commenti

L’importanza di dire bugie

Ogni buon psicoterapeuta è a conoscenza del fatto che il paziente comincia la sua avventura psicoterapeutica con una descerizione di sé, del suo mondo, dei suoi affetti, delle sue relazioni. Ma sa anche che queste descrizioni talora sono frutto del proprio modo di vedere le cose e che in qualche modo "mentono"! Si è parlato piu [...]

Di |2020-03-24T10:42:18+01:00Gennaio 11th, 2014|Articoli|3 Commenti

Domande allo psicoterapeuta: che scuola superiore scegliere…

Mi scrive Francesco: Caro dottor Pasquale, sono Francesco e frequento la scuola Media Statale .... di ...... Vorrei da grande fare lo psicoterapeuta avendo incontrato un suo collega che mi ha aiutato.... La mia domanda è questa: Che scuola superiore mi consiglia di fare per poter diventare psicoterapeuta?... Grazie Francesco per la tua domanda che [...]

Di |2020-03-24T10:42:18+01:00Novembre 3rd, 2013|Articoli|2 Commenti

Cinema e Psicoterapia: IN TREATMENT

Cinema e piscoterapia: Dal 1 aprile su SKY è iniziata una serie italiana dal titolo In Treatment, che tradotto significa in trattamento, cura, in percorso di psicoterapia. Ho pensato che sarebbe stato bello registrare la serie e guardarla per capire come il cinema, il regista Costanzo, gli sceneggiatori e i colleghi psicoterapeuti che avranno fatto [...]

Di |2020-03-24T10:42:20+01:00Aprile 15th, 2013|Articoli|1 Commento

Domande allo psicoterapeuta: la pedofilia può essere curata?

La pedofilia può essere curata?In questo nuovo spazio "domande allo psicoterapeuta", daremo voce ai vostri quesiti rispetto ad alcune tematiche psicologiche, che ci arriveranno attraverso i canali usuali a nostra disposizione. L'idea in ottica sistemica è quella di non darvi risposta, la verità sul quesito, ma piuttosto di far circolare le diverse verità che rispetto [...]

Di |2020-03-24T10:42:21+01:00Febbraio 8th, 2013|Articoli|3 Commenti

Cinema e Psicoterapia: gli psicoterapeuti nei film

Cinema e Psicoterapia, gli psicoterapeuti nei film. Sono sempre affascinata dai film americani in cui vi sono attori che impersonano “Terapists” ossia psicoterapeuti o psicoanalisti che con stili personali più o meno ortodossi riescono sempre a dare alla pellicola uno spaccato assolutamente affascinante. I primi terapisti di cui ho memoria erano quelli dei film di [...]

Di |2020-03-24T10:42:22+01:00Dicembre 7th, 2012|Articoli|6 Commenti

Amicizia e psicoterapia: considerazioni post-seduta

Amicizia e psicoterapia, considerazioni post seduta. Stranamente quel giovedì sia Laura che Marco (nomi di fantasia) non avevano fatto altro che parlare del fatto che non avevano amici, che nessuno li cercava, che passavano interi week end senza ricevere alcun invito per passare una serata in loro compagnia. Tralasciando la complessità dei sovraesposti casi, una [...]

Di |2020-03-24T10:42:22+01:00Novembre 28th, 2012|Articoli|3 Commenti

Umorismo in Psicoterapia

Tra i tanti ricordi che ho di coloro che si rivolgono a me anche per ricevere un aiuto psicologico, ho quello di una donna anoressica, la quale durante il colloquio ad un certo punto mi disse che “sorridevo troppo”!! Naturalmente dentro di me pensai: “per fortuna che non mi ha visto ridere per le battute [...]

Di |2020-03-24T10:42:22+01:00Settembre 23rd, 2012|Articoli|12 Commenti